LA RICETTA DEL ❤️
regione: MARCHE – mese: GIUGNO
OLIVE ASCOLANE

tempo
1h 30 min

difficoltà
media

porzioni
4 persone
ingredienti
- 500 g olive
- 400 g carne di manzo
- 150 g carne magra di maiale
- 50 g pollo o in alternativa, tacchino
- 3 uova
- 5cl vino bianco secco
- cipolle q.b.
- carote q.b.
- sedano q.b.
- sale q.b
- pepe e noce moscata q.b.
- pangrattato q.b.
- farina bianca q.b.
- olio e.v.o. q.b
Preparazione
- Denocciolare le olive con un coltello da cucina facendo un taglio a spirale, iniziando dal picciolo. Mettere le spirali di polpa così ottenute in una bacinella con acqua fredda leggermente salata per alcune ore.
- Far rosolare le carni insieme alle verdure e quando sono dorate, aggiungere un po’ di vino bianco secco e sale.
- Far cuocere ancora 20 minuti, poi toglierle dal fuoco, passarle al tritacarne e aromatizzarle con noce moscata e pepe.
- Unire un uovo facendo in modo che l’impasto resti morbido.
- Formare una pallina con un pizzico di questo impasto e riavvolgere su di essa una spirale di oliva.
- Passare nella farina e poi nell’uovo precedentemente sbattuto e leggermente salato, infine nel pane grattugiato. Le olive ascolane dovranno avere una forma leggermente ovale ed essere poco più grandi di com’erano in origine.
- Friggerne poche alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio. Usare abbondante olio extravergine di oliva e muovere le olive di tanto in tanto. Quando le olive ascolane avranno un bel colore dorato sgocciolarle su carta paglia o assorbente e servirle calde.
